Fisioterapia nel paziente cardiopatico

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte e morbilità nel mondo occidentale, con forti ripercussioni sociali in termini di partecipazione e sul sistema sanitario. La fisioterapia può agire sia nella fase di prevenzione primaria, quella fase in cui, agendo sui fattori di rischio modificabili, si va a ridurre l’incidenza della patologia, sia nella fase di prevenzione terziaria, cioè nel momento in cui la malattia si è instaurata e l’obiettivo diventa quello di garantire la migliore qualità della vita possibile e di modificare positivamente l’evoluzione naturale della patologia cardiovascolare.
Ecografia in Fisioterapia

La recente sentenza del tribunale di Mestre di marzo 2024, che ha assolto un fisioterapista dall’accusa di esercizio abusivo della professione medica, ha suscitato un acceso dibattito ed è stata accolta con entusiasmo dai fisioterapisti e dai vari ordini provinciali che hanno rilasciato dichiarazioni ai mezzi di comunicazione.