I 10 errori che tutti i fisioterapisti fanno

INTRODUZIONE

La fisioterapia è una professione che richiede competenza, dedizione e sensibilità. Tuttavia, anche i fisioterapisti più esperti e preparati possono commettere degli errori che compromettono la qualità e l’efficacia dei loro trattamenti. In questo articolo, vogliamo illustrare i 10 errori più comuni che i fisioterapisti fanno con i loro pazienti e come evitarli per offrire un servizio di eccellenza.

 

Errore 1: non fare una valutazione adeguata prima di iniziare il trattamento

La valutazione del paziente è la fase fondamentale per capire quale tipo di trattamento fisioterapico bisogna impostare per far si che sia efficace e personalizzato sulle necessità del paziente. Se non si fa una valutazione adeguata, si rischia di perdere tempo, di applicare delle tecniche inappropriate o inefficaci e di indebolire la fiducia del paziente. 

Per evitare questo errore, è importante usare dei test standardizzati, delle scale di misura e delle interviste per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sul problema, sullo stato di salute e sulle aspettative del paziente.

 

Errore 2: non stabilire degli obiettivi chiari e realistici

Gli obiettivi sono ciò che guida il trattamento di fisioterapia e motivano il paziente a impegnarsi nel processo riabilitativo. Se non vengono stabiliti degli obiettivi chiari e realistici con il paziente, si rischia di creare frustrazione, demotivazione e abbandono. 

Per questo, è importante usare il metodo SMART  ( SPECIFIC – specifico, MEASURABLE – misurabile, ACHIEVABLE – raggiungibile, RELEVANT – rilevante, TIME-BASED – basato sul tempo ) per definire degli obiettivi condivisi, misurabili e raggiungibili in un tempo definito.

 

Errore 3: non personalizzare il trattamento in base alle esigenze e alle preferenze del paziente

Ogni paziente è unico e ha delle esigenze e delle preferenze specifiche. Se non si personalizza il trattamento in base a queste caratteristiche, si rischia di avere una scarsa aderenza e una mancanza di risultati. 

Quindi è importante usare dei questionari, delle osservazioni e dei feedback per capire quali sono le necessità, le difficoltà e le aspettative del paziente e adattare il trattamento in base a queste informazioni.

 

Errore 4: non comunicare efficacemente

La comunicazione è un elemento essenziale per creare una relazione di fiducia, questo vale anche per il rapporto tra il fisioterapista e il paziente. Se non si comunica efficacemente con il paziente, si rischia di generare confusione, sfiducia e conflitto. 

Per evitare ciò, è importante usare un linguaggio chiaro, semplice e positivo, ascoltare attivamente e mostrare empatia. È fondamentale informare il paziente del suo problema, del trattamento che si andrà a svolgere e dei suoi progressi in modo trasparente e comprensibile.

 

Errore 5: non educare il paziente sul suo problema e sul suo ruolo nel trattamento

L’educazione terapeutica è un processo che mira a far acquisire al paziente le conoscenze, le abilità e le attitudini necessarie per gestire al meglio il suo problema e il suo trattamento. Se non si educa il paziente sul suo problema e sul suo ruolo nel trattamento, si rischia di creare paura, ignoranza e passività. 

È importante fornire al paziente delle informazioni accurate, rilevanti e comprensibili sul suo problema, sulle cause, sui fattori di rischio, sui sintomi, sulla prognosi e sulle possibili soluzioni. Inoltre, è importante incoraggiare il paziente a fare domande e a partecipare attivamente al suo trattamento.

Errore 6: non prescrivere degli esercizi domiciliari adeguati e monitorarne l’esecuzione

Gli esercizi domiciliari sono una parte integrante del trattamento di fisioterapia e hanno lo scopo di mantenere e migliorare i benefici ottenuti in seduta. Se non si prescrivono degli esercizi domiciliari adeguati e non si monitora la loro esecuzione, si rischia di rallentare il recupero, di favorire la recidiva e di creare una dipendenza dal fisioterapista. 

Bisogna scegliere degli esercizi appropriati al livello del paziente, spiegarli bene, controllarne il corretto svolgimento e valutarne gli effetti.

 

Errore 7: non aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche

Il fisioterapista si basa sulle evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche. Se non ci si aggiorna sulle ultime novità e sulle ultime raccomandazioni in materia di fisioterapia, si rischia di perdere competenza, credibilità e opportunità. 

Meglio rimanere sempre aggiornati leggendo delle riviste specializzate, partecipare a dei corsi di formazione e a dei gruppi di studio.

 

Errore 8: non collaborare con altri professionisti sanitari coinvolti nella cura del paziente

La fisioterapia è una professione che si inserisce in un contesto multidisciplinare e che richiede una collaborazione con altri professionisti sanitari coinvolti nella cura del paziente. Se non si collabora con altri professionisti sanitari, si rischia di commettere degli errori e di prolungare il percorso di guarigione del paziente

Per questo è importante stabilire dei contatti regolari, condividere delle informazioni e coordinare delle azioni con i medici, gli infermieri, i terapisti occupazionali, i logopedisti, i psicologi e gli altri operatori sanitari che seguono il paziente.

Errore 9: non modificare il trattamento in base alle nuove esigenze

La valutazione dei risultati del trattamento è la fase finale che permette di verificare l’efficacia e l’efficienza del trattamento di fisioterapia. Se non si valutano i risultati del trattamento e non si modificano in base alle nuove esigenze si rischia di compromettere il miglioramento del paziente e di creare insoddisfazione.

È necessario usare dei criteri oggettivi, delle misurazioni ripetute e di confrontarsi con il paziente per valutare i cambiamenti del problema, dello stato di salute per poi modificare il trattamento in base ai risultati ottenuti e alle nuove esigenze del paziente.

Errore 10: non seguire il paziente dopo la fine del percorso

La conclusione del trattamento è la fase che segna la fine del rapporto terapeutico tra il fisioterapista e il paziente. Se non si conclude il trattamento in modo appropriato e non si segue il paziente anche dopo la fine dei vari trattamenti, si rischia di perdere il contatto, la fiducia e la fidelizzazione. 

Per evitare questo errore, è importante stabilire dei criteri di fine percorso, fornire delle raccomandazioni e mantenere una comunicazione periodica con il paziente. Inoltre, è importante valutare il grado di soddisfazione del paziente e chiedergli un feedback sul trattamento ricevuto, in modo da migliorare sempre di più.


Conclusione

In questo articolo abbiamo visto i 10 errori più comuni che i fisioterapisti fanno con i loro pazienti e come evitarli per offrire loro un servizio di eccellenza. Speriamo che questi suggerimenti vi siano stati utili per migliorare la vostra pratica professionale e per rendere i vostri pazienti più felici e in salute. Vi invitiamo a mettere in pratica questi consigli e a condividere con noi le vostre esperienze.

Altri Articoli

Blog Fisioterapia

I primi piccoli passi per mettersi in privato

Per valutare in modo preliminare un articolo scientifico è tener conto della qualità della rivista su cui viene pubblicato, della “nomea” dell’autore e dal numero delle citazioni dell’articolo. Un aspetto fondamentale è il “peer review”

Blog Fisioterapia

Fisioterapisti LP e macchinari

Per valutare in modo preliminare un articolo scientifico è tener conto della qualità della rivista su cui viene pubblicato, della “nomea” dell’autore e dal numero delle citazioni dell’articolo. Un aspetto fondamentale è il “peer review”

Non perderti nessun articolo
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato e impara dai colleghi

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Vuoi trasformare il tuo modo di lavorare?

Offerta speciale
Ricevi il coupon benvenuto!

Valido solamente per i nuovi iscritti

Iscriviti  alla newsletter e ricevilo subito via mail